L’Interior Designer e creativa Cristina Marongiu ci racconta come il caminetto sia tornato di gran moda sopratutto nelle case in stile shabby conferendo agli ambienti un’atmosfera rilassante e di grande fascino e magia.
Photo Fireplace
Photo HOMEBUNCH
Ciò che differenzia il cammino in stile shabby dagli altri è sicuramente la cura nella sua realizzazione con materiali nobili e decorazioni che conferiscono alla cornice la maniera di trasformare il fuoco in uno spettacolo ogni volta diverso, ma sempre magico. Ma non solo esso diviene un elemento architettonico decorativo importante anche se non funzionante, in questi il caminetto diventa un puro elemento decorativo.
Photo CZTERYKATY
Il camino in stile shabby è quasi sempre a parete dove appaiono per magia meravigliosi specchi e cornici che adornano la cappa insieme a candele, candelabri o lanterne. Il massimo splendore nasce con l’arrivo delle feste natalizie. In questo periodo la cappa viene adornata da decorazioni floreali di grande fascino.
Photo LAUREBERNINTERIOR
Vero e proprio fulcro di attrazione della stanza, il caminetto affascina gli ospiti e regala emozioni durature a coloro che possono approfittarne in ogni momento. Diventa tale sopratutto nelle fredde giornate invernali quando la voglia di stare in casa porta a godersi della magia del calore difronte ad un suggestivo fuoco scoppiettante, magari gustando cibi appetitosi in compagnia di amici o soli con un buon libro per una pausa rilassante
.
Photo BUZZFEED
Da soli o in compagnia, nella casa in stile shabby fusion il caminetto diventa il fulcro della casa, dove il benessere, relax e ospitalità si manifestano nel modo più autentico.
Photo THEBERRY
Segui le trasformazioni dell’Interior Cristina Marongiu tramite facebook cliccando nel seguente link:
https://www.facebook.com/pages/Creazionedatmosfere-Sardegna/557354624386926
Oppure nel sito: www.ecomedincanto.it
video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=8IIzSc3XtoI